|
C’è l’estate di mezzo prima che torni – per l’ottava edizione – l’Asta del Barolo, una manifestazione ormai consolidata che l’azienda Gianni Gagliardo dedica al grande vino rosso delle Langhe. Il lavoro di raccolta e selezione dei Lotti (una quarantina, in tutto) sta per terminare e, tra qualche giorno, si potrà trovare nel sito dell’azienda (www.gagliardo.it) la lista dei vini che verranno messi all’asta il pomeriggio di domenica 25 settembre 2005. Nella selezione dei lotti sono state privilegiate le annate di grande spessore e prestigio, quelle che consentono ad un vino importante e completo come il Barolo di lungamente resistere alle insidie del tempo e trasferire nel futuro i migliori caratteri dell’origine.
Un’attenzione speciale è stata riservata anche ai prodotti dell’azienda, che propone – accanto ad alcuni lotti di annate storiche – anche due significative partite legate ad eventi produttivi più recenti: – Innanzitutto, il Lotto di beneficenza (l’unico in un contesto globalmente orientato al mercato e alla valutazione reale) sarà costituito stavolta dal Barolo Docg Preve 2001 Gagliardo, che in quell’occasione riceverà il battesimo ufficiale. Il ricavato di questo lotto (un unico esemplare da 5 lt.), sarà devoluto a favore di un’iniziativa benefica in terra africana. – E poi, una novità assoluta: Gianni Gagliardo metterà all’asta una barrique (225 litri, pari a 300 bottiglie) di un blend dei vigneti Parafada in Serralunga d’Alba, Capalot in La Morra e Fossati in Barolo, appositamente ed esclusivamente creato per questa ottava edizione dell’Asta del Barolo. Naturalmente il compratore avrà la possibilità di avere il proprio nome in etichetta. Gli interessati potranno degustarlo prima dell’Asta. Chi se lo aggiudicherà, avrà a disposizione una partita dimensionalmente interessante e, soprattutto, di sicuro significato esclusivo.
La dimensione sempre più globale dell’Asta del Barolo Gagliardo sarà ancora una volta ribadita da alcuni collegamenti internazionali, che metteranno a confronto la platea dei compratori presenti presso la sede aziendale, in località Serra dei Turchi di La Morra con acquirenti altrettanto motivati in altre sale: a Londra in diretta dal Ristorante Tentazioni e ad Hong Kong dal Ristorante Toscana dell’Hotel Ritz Carlton. Gli estimatori e consumatori appassionati che parteciperanno da queste sedi avranno anch’essi la possibilità di gareggiare per aggiudicarsi i lotti. La responsabilità di guidare la grande platea dei compratori verso la migliore aggiudicazione sarà affidata come sempre a Giancarlo Montaldo, giornalista e consulente aziendale nel settore vitivinicolo, nato come banditore proprio con l’Asta del Barolo. La scelta praticata da Casa Gagliardo in questa circostanza ha privilegiato – con risultati lusinghieri – la conoscenza del Barolo e del suo mondo eterogeneo ed intrigante al mero profilo tecnico di banditore. Il Catalogo dei lotti della VIII Asta del Barolo sarà disponibile a giorni presso l’azienda Gianni Gagliardo, Località Serra dei Turchi, 88 – 12064 La Morra (CN) e sul suo sito Internet: www.gagliardo.it, attraverso il quale chi vorrà potrà inviare la propria offerta in anticipo per uno o più dei lotti dell’Asta. Chi desiderasse accreditarsi all’Asta del Barolo, che prevede numero chiuso e invito obbligatorio, può richiedere l’apposito modulo al numero di fax 0173.509230 o all’indirizzo e-mail: gagliardo@gagliardo.it.
|