Statistiche web

Colli di Scandiano e Canossa Spergola T.E.R.S. 2019

Colli di Scandiano e Canossa Spergola T.E.R.S. 2019 Venturini BaldiniDegustatore: Lele Gobbi
Valutazione: @@@@
Data degustazione: 01/2022


Tipologia: DOC Bianco
Vitigni: spergola
Titolo alcolometrico: 11%
Produttore: VENTURINI BALDINI
Bottiglia: 750 ml
Prezzo enoteca: da 15 a 25 euro


La Spergola è un vitigno a bacca bianca diffuso prevalentemente nella provincia di Reggio Emilia, ottimo e poliedrico, per lungo tempo confuso con il Sauvignon, rispetto al quale mostra evidenti differenze morfologiche e discordanza nelle epoche di invaiatura e maturazione. Un grande autoctono che negli ultimi anni è stato riscoperto e valorizzato soprattutto nella versione frizzante e spumante. Venturini Baldini ha deciso di esibire un bianco fermo, vinificato in tini di rovere francese, tronco conici.
La macerazione, di circa 12 mesi, a contatto con le bucce e sulle fecce fini, avviene nel legno. Venturini Baldini è una colonna nel panorama viticolo reggiano, nata nel 1976 dallo spirito imprenditoriale e dall’infinita passione di Beatrice Baldini e dal 1994 convertita totalmente a regime biologico. Posta sui dolci fianchi della collina Roncolo, i vigneti sono frammisti a boschi e prati, conservando intatto il fascino naturale dei luoghi.
Nel 2015 è stata acquistata dai coniugi Julia e Giuseppe Prestia, continuando a rimanere un punto di riferimento importante per la spumantistica reggiana, a produrre vini di sicura definizione e ottimo spessore.
Il T.E.R.S Spergola 2019 è un nettare che mette in mostra acidità e corpo; all’olfatto toni di buccia d’arancia e balsamici di resina, sviluppo ritmato tra sfumature dell’agrume e la polpa della frutta bianca. Rinfrescante!

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio