Taurasi Piano di Montevergine Riserva 1996
Degustatore: laVINIum
Valutazione: @@@@@
Data degustazione: 09/2001
Tipologia: DOCG Rosso
Vitigni: aglianico
Titolo alcolometrico: 13 %
Produttore: FEUDI SAN GREGORIO – Aziende Agricole Feudi di San Gregorio
Bottiglia: 750 ml
Prezzo enoteca: da 15 a 25 euro
Esame visivo: Limpido, il colore è rosso cupo, quasi impenetrabile, denso con unghia ancora violacea; l’esame al bicchiere conferma una consistenza piena. Esame olfattivo: I profumi appaiono ben amalgamati e di rara eleganza, si passa dalla viola al fruttato maturo di visciola e amarena, su uno sfondo netto di cacao; è senz’altro intenso, persistente e di qualità eccellente. Esame gustativo: Secco, caldo, di gran corpo, straordinario nella trama tannica, vellutata, la cui astringenza viene immediatamente assorbita dal frutto morbido, quasi dolce. Il vino è equilibrato, ricco, avvolgente, tutte le componenti sembrano in perfetta armonia. In bocca si presenta deciso, di lunga persistenza, con finale dove ritorna il cacao e la liquirizia dolce. Qualità confermata. Stato evolutivo: Pronto. Giudizio finale: Prestazione di alto livello per questo Taurasi, esemplare, moderno, forse il meno tipico, al punto da far venire qualche sospetto, quel colore così scuro, violaceo e impenetrabile, quella morbidezza vellutata, quei tannini elegantissimi. Probabilmente non lo sapremo mai, ma forse un aiutino di Merlot potrebbe esserci. Certo, di fronte a questa prova così superlativa, sarebbe un peccato veniale. Abbinamenti: Le sue caratteristiche di grande armonia e persistenza, gli consentono di affrontare con sicurezza tutti i piatti saporiti a base di carne, selvaggina da pelo e da piuma e, data l’elevata qualità dei tannini, anche i formaggi stagionati.