Statistiche web

Collio Friulano T-Friulano 2022

Collio Friulano T-Friulano 2022 CollaviniDegustatore: Andrea Li Calzi
Valutazione: @@@@
Data degustazione: 03/2024


Tipologia: DOC Bianco
Vitigni: friulano
Titolo alcolometrico: 13%
Produttore: COLLAVINI
Bottiglia: 750 ml
Prezzo medio: da 13 a 16 euro


Evidentemente non è un errore di trascrittura amo pensare che la “T”, anteposta al nome del vitigno, sia una stupenda metafora della caparbietà dei friulani riguardo la spinosa diatriba vinta dagli ungheresi sul nome Tocai. In questo caso è la famiglia Collavini, di Corno di Rosazzo (UD), ad omaggiare la propria terra e una tra le cultivar maggiormente vocate. Più volte in passato ho espresso la mia opinione a riguardo, asserendo di esser contento che sia tornato alla ribalta il nome friulano in etichetta, varietà a bacca bianca dal carattere straordinario e capace di reggere il tempo che passa come pochi.
Le vigne sono ubicate a San Floriano del Collio, tra i comuni più vocati dell’omonimo territorio in provincia di Gorizia. Terreni ricchi di ponca, o flysch, e pendenze non indifferenti, assicurano alle uve le peculiarità necessarie per la produzione di nobili vini bianchi; gli stessi che hanno reso celebre il Friuli vitivinicolo in tutto il mondo. Si parte da una vinificazione classica in bianco, delicata spremitura degli acini tramite pneumopresse e fermentazione ed affinamento in contenitori di acciaio inox. La resa è pari a 85-90 quintali/ettaro.
Bella trama paglierino vivace con qualche riflesso ancora verde a bordo bicchiere, è un vino estremamente giovane. Il profumo di piccoli fiori di campo e mandorla leggermente tostata riconduce al varietale, alla tipicità del friulano. Il ricordo di calcare e pietra polverizzata, in tandem ad un frutto estivo particolarmente goloso, rende l’insieme accattivante e in divenire.
Stessa identica musica al palato: l’acidità scalpita e il ritorno salino in questa fase è leggermente sopra le righe. Un vino ancora lievemente sconnesso, guai se non fosse così, tuttavia godibile e perfetto in abbinamento ad un avocado toast con gamberi, pepe rosa e zest di limone. Quattro chiocciole abbondanti.

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio