Lacrima Nera 2010
Degustatore: Roberto Giuliani
Valutazione: @@@@
Data degustazione: 06/2016
Tipologia: IGT Rosso
Vitigni: lacrima
Titolo alcolometrico: 13 %
Produttore: FEUDO DEI SANSEVERINO
Bottiglia: 750 ml
Prezzo enoteca: da 15 a 25 euro
Il lacrima nera è un vitigno considerato autoctono della Calabria, ma le sue origini sono ancora oggetto di ricerca; in alcuni casi viene accostato al Magliocco dolce (Schneider), in altri si ritiene abbia un’affinità con il Lacryma Christi (Vitigni d’Italia, di Calò, Scienza e Costacurta); in ogni caso è una varietà che sta destando sempre maggiore interesse e, per le sue qualità indubbie, sta ritrovando sempre maggiore diffusione, soprattutto nelle province di Cosenza e Catanzaro (dove un tempo era coltivata più del gaglioppo). La versione proposta da Feudo dei Sanseverino, affinata in barrique per oltre un anno, presenta un colore rubino leggero, con venature granate. Accostata al naso propone bei toni fruttati di amarena e prugna, erbe aromatiche, sottobosco e macchia mediterranea. Al palato ha ottima freschezza, tannino ben definito e smussato delle sue asperità, gode di un ottimo ritorno fruttato avvolgente, intarsiato da note terrose, nel finale ha delicati rintocchi di liquirizia, profilo fine e di carattere.